Corso di specialistica in Mediazione Aziendale riconosciuto da AIMS
Direttrice del Corso: Dr. Conny Leporatti
Responsabile Tecnico-Scientifico: Avv. Cristina Gandolfi
Cosa si intende con Mediazione Aziendale?
Il conflitto interpersonale sul luogo di lavoro è influenzato da una molteplicità di fattori: la strategia degli attori, la loro personalità, la mentalità, il livello di istituzionalizzazione del conflitto nel contesto aziendale ed, infine, la cultura organizzativa.
In contesti di conflitto aziendale, la mediazione offre alle parti in conflitto un contesto strutturato, atto a favorire le potenzialità evolutive della crisi e del conflitto, in funzione dello sviluppo e della crescita dell’azienda.
Nell’ambito aziendale, sono frequenti i conflitti, che possono nascere tra imprenditore e dipendenti, tra colleghi, con terzi estranei. Particolare attenzione necessitano le imprese familiari anche in riferimento ai passaggi generazionali, le PMI, le aziende del terzo settore, tutti contesti con specificità la cui conoscenza determina la riuscita della mediazione.

Il corso ha quale obiettivo la formazione di professionisti esperti in:
• comunicazione efficace in azienda
• il sistema azienda e il sistema qualità
• la mediazione aziendale nelle aziende familiari e nelle PMI
• la mediazione aziendale nel terzo settore
• conoscenza di tecniche per la gestione del conflitto aziendale
• conoscenza di tecniche di negoziazione finalizzate al raggiungimento di un accordo
• conoscenza di tecniche di risoluzione costruttiva del conflitto aziendale
A chi è rivolto il corso in Mediazione aziendale?
Il Corso è rivolto ad Avvocati, Manager, HR, a Mediatori familiari e a tutti coloro che operano in aziende familiari, grandi aziende, aziende del terziario ed in enti sia pubblici che privati, che desiderino ampliare la propria competenza relativamente ad ambiti inerenti all’organizzazione e la gestione della comunicazione di impresa ed, in particolare, la gestione del conflitto in azienda.
Metodologia
Saranno utilizzati supporti audiovisivi e costante attivazione esperienziale del gruppo. Saranno proposte simulate, role-playing ed esercitazioni. Inoltre, particolare attenzione sarà data all’immagine dell’azienda attraverso l’uso di brani e film, fotografie, video, anche proposti dai corsisti.
Monte ore: 110 ore
48 ore di corso
16 ore di seminari
42 ore di project work
4 ore di esame
Al termine verrà rilasciato a tutti i corsisti un attestato di partecipazione al Corso di Formazione in Mediazione di Conflitti in Azienda, purché il corsista non abbia superato il 20% di assenze.
Ai corsisti Mediatori Familiari sarà rilasciato l’attestato di specialistica AIMS in Mediazione Aziendale.
Per i non Mediatori Familiari, il corso è titolo preferenziale per l’iscrizione al Corso a numero chiuso online e in presenza per Mediatore Familiare, riconosciuto da AIMS.
In corso di conferma 20 Crediti Formativi Consiglio Nazionale Forense
1° Incontro
Il sistema azienda
- Origini e sviluppi del sistema azienda
- La governance
- L’organizzazione
- L’azienda come sistema relazionale
- I livelli della comunicazione
Il sistema qualità
- Le procedure e i Processi
- L’Organigramma e il Funzionigramma
- Lavorare per Processi
2° Incontro – Comunicazione in azienda
- Teoria della comunicazione
- Processi di delega
- Peculiarità fra le comunicazioni individuali, plurime e collettive
3° Incontro – La mediazione aziendale 1
- Il significato sistemico del conflitto: da limite a risorsa
- Uso del sè del mediatore
- Lo spirito della Mediazione dei Conflitti
- Criteri di analisi del conflitto e linee operative
- Mediare il Conflitto nelle Aziende Familiari e nelle PMI
4° Incontro – La mediazione aziendale 2
- Mediare il Conflitto nelle Aziende del Terzo Settore
- Le tecniche di gestione del conflitto
- Le tecniche di negoziazione in funzione del raggiungimento di un accordo
- Aspetti etici e deontologici dell’essere mediatore
Seminario
- Dr. Miriam Persico: “Mediare il Conflitto nelle Grandi Aziende”
- Dr. Barbara Giurlanda: “Tecniche di negoziazione nella sostenibilità di impresa”
Prova Finale
Calendario
30-31 Gennaio 2026 – Avv. Cristina Gandolfi
27-28 Febbraio 2026 – Avv. Cristina Gandolfi, Avv. Mario Fusani e Dr. Rosita Marinoni
27-28 Marzo 2026 – Dr. Rosita Marinoni e Dr. Conny Leporatti
17-18 Aprile 2026 – Dr. Lilia Andreoli e Dr. Donata Carnevali
15 Giugno 2026 ore da remoto Esame Finale
9 Maggio 2026 Dr. Miriam Persico: “Mediare il Conflitto nelle Grandi Aziende”
23 Maggio 2026 Dr. Barbara Giurlanda: “Tecniche di negoziazione nella sostenibilità di impresa”
Docenti
Dr. Conny Leporatti: Psicologa, Psicoterapeuta, Mediatore Familiare AIMS, Fondatore e Direttore dell’Istituto di Terapia Familiare – del Centro Co.Me.Te. di Empoli
Avv. Mario Fusani: Avvocato Giuslavorista e arbitro in controversie del diritto del lavoro e sindacale
Avv. Cristina Gandolfi: Avvocato specializzato in Diritto Commeciale e Societario, Mediatore Familiare AIMS, Mediatore Aziendale
Dr. Rosita Marinoni: Psicologa, Psicoterapeuta, Mediatrice Familiare AIMS, Presidente Centro per la Mediazione Sistemica Gregory Bateson
Dr. Lilia Andreoli: Mediatrice Familiare, Presidente AIMS, Direttore Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico
Dr. Donata Carnevali: Psicologa, già Avvocato foro di Verona, Mediatrice Familiare AIMS
Dr. Miriam Persico: Responsabile Risorse Umane
Dr. Barbara Giurlanda: Mediatore Civile e Commerciale
Per info e iscrizioni:
Invia una mail a info@centrocomete.org o chiama il 3792476342.
Le iscrizioni termineranno il 25 Settembre 2023
Richiedi informazioni su Corso Online in Mediazione Aziendale
© CENTRO COMETE EMPOLI 2019 P.IVA 06287620485
(AUT.SANIT. N. 77/2013 – COMUNE DI EMPOLI) – ACCREDITO REGIONE TOSCANA L.R. N. 51/09 DECRETO N.10733 DEL 21/10/2016 (GIÀ N.5146 DEL 04/12/2013) – AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE TOSCANA D.G.R. N. 968 DEL 17/12/2007 DECRETO N. 279 DEL 15/03/2013 – SEDE ACCREDITATA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE PER TIROCINIO ESAME DI STATO PSICOLOGI – CENTRO FORMATIVO A.I.M.S.