Corso Online in Consulenza Tecnica e Perizia in Ambito Forense

Corso Online in Consulenza Tecnica e Perizia in Ambito Forense

consulenza-tecnica

Quali competenze fornice il corso online in Consulenza Tecnica e Perizia in Ambito Forense?

La fruizione del corso di alta formazione consente di acquisire competenze teoriche, metodologiche, tecniche ed operative nelle seguenti aree:

  • Consulenza tecnica nei procedimenti di separazione e divorzio;
  • Uso dei test (personalità, genitorialità);
  • Consulenza Tecnica di Ufficio e Consulenza Tecnica di Parte in ambito penale;
  • Consulenza nelle adozioni e negli affidi;
  • Consulenza nei casi di abuso sessuale;
  • Valutazione dell’attendibilità della testimonianza;
  • Consulenza Tecnica e la Perizia nel nuovo processo penale minorile;
  • Ruolo del perito e del consulente;
  • Valutazione del danno non patrimoniale, testistica e stesura della relazione finale;
  • Consulenza tecnica di ufficio e di parte relativa all’indennità di funzione DSA.

Il Corso è conforme a quanto contenuto nel D.M. 109/2023.
Pratica guidata: è possibile espletare pratica guidata gratuita in affiancamento ad alcuni didatti del Corso
Tirocinio: è possibile svolgere 10 ore di tirocinio di gruppo (5 persone), a pagamento, 2 incontri di 5 ore ciascuno
Start-up: al termine del corso è previsto sostegno gratuito all’allievo per l’organizzazione di un evento di presentazione/divulgazione della attività nel suo territorio di appartenenza

Dove: Live su piattaforma Online
Quando: 8 Marzo 2025

Il corso si compone di tre moduli di 168 ore formative:

  • MODULO A: Parte civile, totale 64 ore
  • MODULO B: Parte penale, totale 64 ore
  • MODULO C: Danno; adozione e affido; valutazione della genitorialità, totale 40 ore

I moduli sono acquistabili anche separatamente

MODULO A: Ambito Civile tot 64 ore
  • Introduzione al Processo civile e il ruolo del Consulente AVV. VEZZOSI e DR. FRANCINI
  • Lezione 1 CTU Civile DR.SSA DI GIROLAMO/ DR.SSA MAGGIORELLI
  • Lezione 2 CTU Civile DR.SSA DI GIROLAMO / DR.SSA MAGGIORELLI
  • Il lavoro con i figli (LTP, Disegno congiunto, Progetto Insieme) DR.SSA DI GIROLAMO / DR.SSA MAGGIORELLI
  • Il ruolo del CTP nel Civile DR. FRANCINI
  • L’uso dei Test nella CTU civile (personalità, genitorialità) DR. CARAVELLI
  • Analisi e studio di casi. Esercitazioni
  • Esame finale Modulo DR.SSA DI GIROLAMO / DR.SSA MAGGIORELLI
MODULO B: Ambito Penale tot 64 ore
  • Introduzione al Processo penale, segnalazione e denuncia. Cenni di Criminologia – AVV. MOSCHINI E AVV. BARTOLINI
  • Forme di Abuso e funzionamento famiglia maltrattante – DR. FRANCINI
  •  Trauma e conseguenze traumatiche – DR.SSA MAGGIORELLI/DR.SSA DI GIROLAMO
  • Idoneità a testimoniare, funzionamento processi cognitivi e uso dei test – DR.SSA DI GIROLAMO / DR.SSA MAGGIORELLI
  • Audizione per PM e Incidente Probatorio – DR.SSA DI GIROLAMO / DR.SSA MAGGIORELLI
  •  Il ruolo del CTP nel Penale – DR. FRANCINI
  • Analisi e studio di casi. Esercitazioni
  • Esame finale Modulo – DR.SSA DI GIROLAMO / DR.SSA MAGGIORELLI
MODULO C: Danno / Adozione Affido / Valutazione Genitorialità in contesti pubblici tot 40 ore
  • CTU/CTP indennità di funzione (DSA e Neurodivergenza), CTU/CTP danno non patrimoniale – DR.SSA CAPPELLI E DR.SSA ANCILLOTTI E DR.SSA CONNY LEPORATTI
  • Consulenze tecniche nell’affido e nell’adozione – DR. FRANCINI E DR.SSA SABATINI
  • Contesto pubblico: incarico e valutazione delle funzioni genitoriali – DR.SSA MAGGIORELLI E DR.SSA SABATINI
  • Analisi e studio di casi. Esercitazioni – DR.SSA DI GIROLAMO/DR.SSA MAGGIORELLI
  • Esame finale e consegna attestato – DR.SSA DI GIROLAMO / DR.SSA MAGGIORELLI

 

Docenti:

Dr. Conny Leporatti
Dr. Giancarlo Francini
Dr.ssa Carlotta Maggiorelli
Dr.ssa Carlotta Di Girolamo
Dr.ssa Elisabetta Cappelli
Dr.ssa Maria Ancillotti
Avv. Valeria Vezzosi
Dr.ssa Sabrina Sabatini
Dr. Tommaso Caravelli
Avv. Cristina Moschini
Avv. Giulia Bartolini

Competenze

,

Postato il

27 Agosto 2024