Formazione

L’obiettivo del Centro Co.Me.Te. è quello di fornire una formazione clinica completa e personalizzata, progettata per soddisfare le esigenze specifiche di ogni individuo. I corsi offerti coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui la psicologia, la psicoterapia, la medicina psichiatrica e neuropsichiatrica infantile, la mediazione familiare, la coordinazione genitoriale, la logopedia, il tutoring dell’apprendimento, la consulenza psico-giuridica, la fisioterapia e la nutrizione.

Il team di professionisti altamente qualificati del Centro di formazione clinica Co.Me.Te. è impegnato a fornire una formazione di alta qualità, utilizzando le ultime tecniche e metodologie disponibili. Il centro è orgoglioso di offrire un ambiente accogliente e rispettoso, dove ogni persona può sentirsi a proprio agio e sostenuta nel percorso di apprendimento e sviluppo personale.

I potenziali studenti sono invitati a contattare il Centro di formazione clinica Co.Me.Te. per maggiori informazioni sui corsi e sui servizi clinici offerti. Il centro è pronto ad aiutare i suoi studenti a raggiungere i loro obiettivi di formazione e benessere, attraverso un approccio personalizzato e di alta qualità.

I corsi di formazione

Corso Tutela del Minore nel Conflitto Genitoriale e nella Violenza Domestica

Corso Tutela del Minore nel Conflitto Genitoriale e nella Violenza Domestica

Inizio: 25/10/2025

Di cosa tratta il Corso sulla Tutela del Minore nel Conflitto Genitoriale e nella Violenza Domestica? Il Corso tratta dei contenuti introdotti dalla Riforma Cartabia in ordine al diritto di famiglia, con particolare riferimento all’Art.473-bis, della materia di tutela dei minori e di violenza domestica e di genere. Particolare attenzione sarà rivolta al ruolo degli operatori del diritto e psicosociali nella tutela del minore in contesti familiari fragili e potenzialmente di pregiudizio....

Dettagli
Corso di Mediazione Familiare Sistemica online e in presenza

Corso di Mediazione Familiare Sistemica online e in presenza

Inizio: 25/10/2025

Cos’è la mediazione familiare sistemica? La mediazione familiare sistemica si configura come l’intervento di un professionista “neutrale” a supporto delle parti in conflitto. In particolare, in contesti di separazione e divorzio, la mediazione offre ai genitori un contesto strutturato, volto a favorire le potenzialità evolutive della crisi e del conflitto, in funzione dello sviluppo psicofisico dei figli. La mediazione familiare differisce da un intervento psicoterapeutico, in quanto si...

Dettagli
Corso Online per Conduttore di Gruppi per Figli di Genitori Separati

Corso Online per Conduttore di Gruppi per Figli di Genitori Separati

Inizio: 05/04/2025

Di cosa tratta il Corso per Conduttori di Conduttore di Gruppi per Figli di Genitori Separati? I Gruppi per Figli di Genitori Separati sono gruppi per bambini da 6 a 11 anni e per ragazzi da 12 a 16 anni, che vivono la separazione o il divorzio dei genitori. Il Gruppo aiuta i minori nell’espressione dei propri vissuti, nel proporre domande, nel nominare le proprie paure rispetto alla separazione dei genitori, ad esprimere ai propri genitori vissuti ed emozioni. Sono un valido strumento...

Dettagli
Corso di Aggiornamento per Avvocato Curatore Speciale del Minore

Corso di Aggiornamento per Avvocato Curatore Speciale del Minore

Inizio: 22/03/2025

Quale formazione per l’Avvocato Curatore Speciale del Minore? L’Avvocato che chiede l’iscrizione nel registro dei Curatori Speciali del Minore ha cura della propria formazione in modalità interdisciplinare, al fine di tutelare al meglio i diritti e le esigenze dei minori nei procedimenti giudiziari. Una volta conseguita formazione specifica, avrà cura ogni 2 o 3 anni di frequentare un corso formativo di aggiornamento di almeno 24 ore. Contenuti del Corso di Aggiornamento per...

Dettagli
Corso Online in Consulenza Tecnica e Perizia in Ambito Forense

Corso Online in Consulenza Tecnica e Perizia in Ambito Forense

Inizio: 08/03/2025

Quali competenze fornice il corso online in Consulenza Tecnica e Perizia in Ambito Forense? La fruizione del corso di alta formazione consente di acquisire competenze teoriche, metodologiche, tecniche ed operative nelle seguenti aree: Consulenza tecnica nei procedimenti di separazione e divorzio; Uso dei test (personalità, genitorialità); Consulenza Tecnica di Ufficio e Consulenza Tecnica di Parte in ambito penale; Consulenza nelle adozioni e negli affidi; Consulenza nei casi di abuso...

Dettagli
Corso Online per Coordinatore Genitoriale

Corso Online per Coordinatore Genitoriale

Inizio: 25/01/2025

Chi è il Coordinatore Genitoriale? La Coordinazione Genitoriale è un metodo alternativo di risoluzione delle controversie (ADR), si applica nelle situazioni post-separazione e post-divorzio ad alta e perdurante conflittualità ed è un intervento finalizzato ad “incapsulare” il conflitto genitoriale. Il Coordinatore Genitoriale si occupa di affrontare e gestire i conflitti con coppie separate e divorziate, che non riescono a gestire adeguatamente i dispositivi dettati dagli Organi giudiziari, o...

Dettagli
Supervisione Avanzata per Coordinatore Genitoriale

Supervisione Avanzata per Coordinatore Genitoriale

Inizio: 20/01/2025

Che cos’è la Supervisione Avanzata? La Supervisione Avanzata per Coordinatore Genitoriale si rivolge a Coordinatori Genitoriali che hanno già effettuato un ciclo di Supervisione. E’ un metodo avanzato di lavoro di gruppo che ha lo scopo di supportare il Coordinatore Genitoriale nella sua funzione, sostenendolo nell’analisi del caso complesso che ha in carico, facendo riferimento a quanto già conosce della supervisione ed integrando le sue competenze, con particolare riferimento agli...

Dettagli
Supervisione per Coordinatore Genitoriale

Supervisione per Coordinatore Genitoriale

Inizio: 13/01/2025

Che cos’è la Supervisione? La Supervisione per Coordinatore Genitoriale è un metodo di lavoro di gruppo che ha lo scopo di supportare il Coordinatore Genitoriale nella sua funzione, sostenendolo nell’analisi del caso complesso che ha in carico. Il lavoro di Supervisione è centrato sulla persona, sia essa professionista o coppia genitoriale, è uno spazio fisico e di pensiero nel quale l’obiettivo non è correggere o giudicarte l’operato del professionista, ma sostenerlo nella comprensione della...

Dettagli
Tecniche di Ascolto del Minore nella Separazione e nel Divorzio – Webinar

Tecniche di Ascolto del Minore nella Separazione e nel Divorzio – Webinar

Inizio: 11/01/2025

Di cosa parleremo durante il Webinar sull’Ascolto del Minore? La legge 206/2021 riconosce il minore quale soggetto di diritti e chiede agli operatori psicogiuridici e sociali di ascoltarlo all’interno del suo contesto di vita e familiare. Avvocato curatore speciale, psicologo, assistente sociale, mediatore familiare, coordinatore genitoriale, tutti operatori ai quali la riforma chiede di dotarsi di strumenti adeguati per ascoltare il minore e recepirne i bisogni. Ad ogni età...

Dettagli
Corso Online in Mediazione Scolastica

Corso Online in Mediazione Scolastica

Inizio: 06/11/2024

Di cosa tratterà il Corso in Mediazione Scolastica?   Il percorso, nella sua nuova versione, si propone di affrontare ed approfondire le tematiche riguardanti i conflitti nei sistemi scolastici ed educativi, in particolar modo per quanto riguarda l’area giuridica, sociale, pedagogica e della mediazione in tutte le sue forme (mediazione tra pari, mediazione riparativa, mediazione per la cooperazione). Nell’AREA GIURIDICA verrà esaminato il ruolo di guida ed orientamento che la legislazione...

Dettagli